La differenza tra promessa di pagamento e confessione
- Avv. Andrea Casella
- 24 apr 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Cassazione n. 9880/2018: " Se la promessa di pagamento, che secondo il più recente orientamento di questa corte ha natura negoziale (Cass. 15 luglio 2016 n.14533), possiede una rilevanza unicamente processuale, dispensando colui a cui favore tale dichiarazione è stata fatta dall’onere di provarne i fatti costitutivi c.d. relevatio ab onere probandi (ex multis Cass. 13.6.2014 n.13506), nel caso in cui la promessa coesista con l’indicazione del fatto costitutivo del debito suddetto, tale indicazione ha natura di confessione, la quale, avendo valore di prova legale, può essere vinta soltanto a mezzo revoca della stessa, provando, secondo quanto previsto dall’art. 2732 c.c., l’errore di fatto o la violenza che ha determinato la dichiarazione (Cass. 5 ottobre 2017 n.23246)."
https://www.laleggepertutti.it/201723_ammissione-di-debito-quando-e-una-confessione

Comments